La pagnotta di Pasqua

Sono diverse le ricette della pagnotta di Pasqua, un dolce tipico di questo periodo dell’anno. Come per molti altri piatti della tradizione, ogni famiglia ha la sua personale, e la cosa bella è che in ogni casa trovi leggere differenze ma lo stesso, autentico e antico sapore.

La ricetta di casa mia è composta da ingredienti semplici: uova, farina, anice e uvetta, assomiglia quasi ad un pane dolce. Ho molti ricordi legati a questo piatto, quello che più fa battere il mio cuore risale a quando ero bambina e la mia nonna lo portava a cuocere dal fornaio del paese.

Preparava un impasto abbondante che durava tutto il periodo pasquale; lo conservava in un vassoio di cartone, coperto da un canovaccio; ecco, io sapevo bene cosa si celava sotto quel canovaccio, così di nascosto ne rubavo sempre un pezzetto, e la nonna si ritrovava con un dolce pieno di buchi.

Per fortuna il suo amore nei miei confronti era talmente grande che stava al gioco e ad alta voce diceva “dev’esserci un topolino in questa casa”.

Il menu di Pasqua e Pasquetta

Il Dolce di Pasqua sarà presente nel menu che proponiamo a Pasqua e Pasquetta. Quest’anno abbiamo pensato a tre diverse soluzioni:

  • Basic: menu in cassetta, un primo a scelta, un secondo a scelta e l’uovo di Pasqua, € 25;
  • Medium: menù in cassetta, l’antipastino del contadino, un primo a scelta, un secondo a scelta e l’uovo di Pasqua, € 35;
  • Deluxe: menù in cassetta, antipastino del contadino, un primo e un secondo a scelta, in + il territorio che amiamo, una bottiglia di Sangiovese Superiore e una ghirlanda floreale, € 70.

Prenota la tua cassetta di Pasqua o Pasquetta

Contattaci al numero 393 732 7811 o tramite il forma della pagina Contatti.