Torta di mele della Miki
Ingredienti
- 300gr di farina per dolci
- 3 uova medie
- 100 gr di burro
- 200 gr di zucchero
- Pizzico di sale
- 100ml di latte
- 1 bustina di lievito per dolci
- Scorza di limone
- 3/4 mele
Ricetta
Prima di iniziare il mio consiglio è quello di avere le uova a temperatura ambiente.
Si inizia mettendo nella planetaria o frullando con le fruste il burro morbido con lo zucchero fino a farlo diventare bello montato liscio e omogeneo. Una volta ottenuto il composto si aggiunge sempre frullando un uovo alla volta.
Dopo aver aggiunto tutte le uova il composto risulta montato liscio e omogeneo. A questo punto si aggiunge la farina setacciata a cui avrete precedentemente aggiunto il lievito, la scorza del limone e il pizzico di sale.
Si amalgama tutto piano con le fruste aggiungendo il latte per creare l’impasto finale che risulterà liscio e omogeneo, non eccessivamente morbido.
In fine aggiungete 2 mele tagliate a fettine sottili passate nella farina e le altre mele le usate per la decorazione finale sulla torta.
Per far in modo che le mele poste in alto come decorazione imbruniscano il mio consiglio è quello di cosparge due cucchiaini di zucchero di canna.
A questo punto si mette in forno a 175 gradi per 45/50 minuti forno ventilato.
Fate sempre la prova stecchino e verificate se immergendolo esce asciutto oppure bagnato e così verificate se la torta è cotta oppure necessita ancora di qualche minuto.
Nel periodo invernale potete arricchirla se vi piace con della cannella in polvere e servirla con della crema pasticciera o del gelato alla crema come faccio io nel ristorante.