Ricetta piadina classica

Ingredienti

  • 1 Kg di Farina 00
  • 150 gr Strutto di maiale
  • 20 g Sale
  • Acqua tiepida q.b.

Ricetta

Preparare una spianatoia di legno sulla quale disporre la farina a fontana con al centro lo strutto ed un pizzico di sale.

Versarvi lentamente l’acqua tiepida (assicurandosi con accuratezza che sia davvero tiepida, non calda) e mescolare il tutto con una forchetta fino a quando il composto risulterà omogeneo e amalgamato, facile da lavorare con le mani.

Impastare fino a raccogliere tutta la farina e formare un panetto compatto la cui consistenza dovrà risultare liscia e morbida.

A questo punto suddividere l’impasto in “palline” da circa 100 grammi ciascuna (aiutatemi con la bilancia) e lasciarle riposare sotto un canovaccio per dieci minuti, nel frattempo scaldare la teglia di cottura.

Infine, con il matterello e una buona dose di amore e “olio di gomito”, stimare ciascuna pallina e dare forma alla piadina.

Se usi una planetaria

Nel caso in cui usiate una planetaria, inserire nel cestello tutta la farina, lo strutto e il pizzico di sale. Azionare la macchina a velocità media, versare mano a mano l’acqua tiepida e attendere che il composto risulti amalgamato e pronto da stendere sulla spianatoia per essere lavorato a mano. Una volta ottenuto un impasto omogeneo e morbido suddividerlo, con l’aiuto di una bilancia, in “palline” del peso circa di 100 grammi.

Buon appetito

Una volta cotta e farcita non resta che gustarl… att no, non ancora! Fotografa la tua esclusiva Piadina homemade e condividila prima con noi taggandoci sui Social!